LEVANTE
Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 5 giorni. La temperatura di fermentazione viene mantenuta entro i 26° C. |
PONENTE
Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni e continuamente rimontato. La temperatura di fermentazione viene mantenuta entro i 24-25°C. |
LIBECCIO
Le uve vengono diraspate e immediatamente pigiate, vengono raffreddate a circa 4°C. A questa temperatura sostano per alcune ore per aumentare l’estrazione di aromi primari. Il mosto così ottenuto per pressatura soffice decanta a freddo per consentire una naturale chiarificazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi in acciaio inox a 14°C. |
GRECALE
Le uve vengono diraspate e pigiate immediatamente, il mosto viene sottoposto a basse temperature al fine della chiarifica e poter mantenere le sostanze aromatiche tipiche del vitigno di Negroamaro. Il mosto fiore viene fatto fermentare a 14-15° C in recipienti in acciaio inossidabile sino al termine della fermentazione alcolica. |
SCIROCCO
Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 5 giorni. La temperatura di fermentazione viene mantenuta entro i 26° C. I profumi minerali creano una delicata intersezione con la marasca, l’amarena e la prugna; i fiori e le spezie chiudono in un finale dotato di un’ottima insistenza olfattiva. |